
Tutti gli articoli di tecnologia
Quando la scienza imita la natura
È da sempre, in fondo, un rapporto complicato, quello tra uomo e natura. Almeno da quando costruisce strumenti, l’essere umano ha guardato con ammirazione all’esempio di chi ha avuto miliardi di anni per fare ricerca…
La natura dei robot
Ingegnera elettronica con una passione per le applicazioni pratiche, Lucia Beccai lavora all'Istituto Italiano di Tecnologia, nel polo di Pontedera, e si occupa di ideare robot. Non quelli che...
In un mondo nano
Guglielmo Lanzani è un fisico lavora sulle nanotecnologie per la sede milanese dell'IIT, l'istituto Italiano di Tecnologia. Le nanotecnologie sono una sorta di mondo di mezzo: non troppo piccolo...
La placenta su un chip
La placenta è un organo straordinario. Consente al feto di svilupparsi, poi scompare dalla sua vita al momento della nascita. È capace di mettere in comunicazione la madre con il figlio, due...
Verso il computer quantistico a passo di Nobel
Premiati gli studi che avvicinano la realizzazione di macchine superveloci Capire la fisica quantistica, quella che si occupa di spiegare il comportamento della materia quando si scende alle...
La democrazia in formato digitale
Che ruolo può svolgere davvero la rete nei rapporti politici? Nell’ambito degli eventi per il decennale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, la Facoltà di Scienze della Formazione ha...
Trent’anni di personal computer
Come è cambiata l'invenzione che ci ha cambiati In fondo, a guardarlo da un certo punto di vista, il personal computer non è cambiato molto da quando nacque trent'anni fa, sostiene il professor...
Dinosauri scolpiti al computer
Questi spinosauri sembrano davvero scolpiti. Ma sono in realtà sculture solo virtuali. Sculture bellissime, precise in ogni dettaglio perché controllate passo per passo, centimentro per centimetro,...
La rivoluzione dei Mooc
Che cosa sono e come funzionano i corsi gratuiti via internet In principio c'erano le semplici registrazioni video delle lezioni, messe online per dare la possibilità agli studenti assenti di non...
Robot di tutta Italia, unitevi!
Spaghetti robot è un libro scritto bene, sempre intreressante e che racchiude un gran numero di informazioni poco conosciute. In modo semplice e concreto ci racconta in quante forme sta evolvendo il...
La bici elettrica open source
Il progetto di una bici elettrica che si monta e si smonta su qualunque velocipede, consuma poco, costa poco e può essere modificata e migliorata da chiunque nella logica del libero accesso alla...
Facebook sbarca in automobile
Scambiarsi dati e informazioni mentre si guida per evitare ingorghi: Giovanni Pau racconta la sua invenzione di un sistema di collegamento via internet tra gli automobilisti che potrebbe...