• Facebook
  • Che cos’è Videoscienza
  • Contatti
  • Sostienici
videoscienza
  • Ambiente
  • Fisica
  • Uomo
  • Matematica
  • Medicina
  • Tecnologia
Seleziona una pagina

Lo specchio nella nostra mente

da Paolo Magliocco | Feb 25, 2021 | Cervello, Da leggere, Uomo, Vita da scienziato

Lo specchio nella nostra mente Nella Mente degli altriNeuroni specchio e comportamento socialedi Giacomo Rizzolatti e Lisa VozzaZanichelli, 2007 So quello che faiIl cervello che agisce e i neuroni specchio di Giacomo Rizzolatti e Corrado Sinigaglia Ed. Cortina, 2006...
Quando la scienza imita la natura

Quando la scienza imita la natura

da Alessandra Giordano | Nov 30, 2018 | Animali, Da leggere, Piante, Robotica, Tecnologia, Uomo

Quando la scienza imita la natura di Alessandra Giordano   È da sempre, in fondo, un rapporto complicato, quello tra uomo e natura. Almeno da quando costruisce strumenti, l’essere umano ha guardato con ammirazione all’esempio di chi ha avuto miliardi di anni per...
La grande caccia

La grande caccia

da Paolo Magliocco | Ago 25, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Da leggere, Fisica, Nobel

  La grande caccia – storia della scoperta del bosone di Higgs è il libro che ho scritto per raccontare l’incredibile vicenda della particella elementare più famosa del mondo, da quando la sua esistenza fu ipotizzata da sei scienziati a quando è stata...
C’è spazio per tutti

C’è spazio per tutti

da Paolo Magliocco | Ago 11, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Da leggere, Festival, Matematica

Piergiorgio Odifreddi, logico matematico e grande divulgatore, con il suo libro dedicato alla geometria ha vinto il Premio Galileo 2011 per la divulgazione scientifica. Non era difficile scommettere sulla vittoria di Piergiorgio Odifreddi al Premio Letterario Galielo...
Verso il computer quantistico a passo di Nobel

Verso il computer quantistico a passo di Nobel

da Paolo Magliocco | Giu 3, 2016 | Da leggere, Fisica, Mondo digitale, Nobel, Original language

Premiati gli studi che avvicinano la realizzazione di macchine superveloci Capire la fisica quantistica, quella che si occupa di spiegare il comportamento della materia quando si scende alle dimensioni di singole particelle elementari, è già un esercizio alquanto...
Il suono del Big Bang

Il suono del Big Bang

da Paolo Magliocco | Mag 31, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Da leggere, Fisica, Original language, Universo

La colonna sonora creata degli eventi cosmici Possibile che l’universo sia completamente muto come lo abbiamo sempre immaginato? Con tutto quello che succede nel cosmo, non c’è nessun suono che venga prodotto o che possa essere udito? Ebbene, c’è...
« Post precedenti

Videoscienza è un progetto di divulgazione della scienza attraverso la produzione e la condivisione di video e non solo

  • Ragazzi
  • Vita da scienziato
  • Nobel
  • Foto
  • Podcast
  • FuoriScienza
  • Televisione
  • Cinema
  • Libri
  • Appuntamenti
  • Festival
  • Da leggere
  • Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito presumiamo che tu lo accetti.OkNoLeggi di più