• Facebook
  • Che cos’è Videoscienza
  • Contatti
  • Sostienici
videoscienza
  • Ambiente
  • Fisica
  • Uomo
  • Matematica
  • Medicina
  • Tecnologia
Seleziona una pagina
La grande caccia

La grande caccia

da Paolo Magliocco | Ago 25, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Da leggere, Fisica, Nobel

  La grande caccia – storia della scoperta del bosone di Higgs è il libro che ho scritto per raccontare l’incredibile vicenda della particella elementare più famosa del mondo, da quando la sua esistenza fu ipotizzata da sei scienziati a quando è stata...
A tutta forza, oltre il bosone di Higgs

A tutta forza, oltre il bosone di Higgs

da Paolo Magliocco | Lug 31, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Fisica, Podcast, Vita da scienziato

Lucio Rossi è il responsabile del progetto di potenziamento di Lhc, il grande acceleratore del Cern di Ginevra che ha scoperto, tra l’altro, il bosone di Higgs. Rossi è un fisico, ma molto lontano dal fisico teorico che elucubra teorie. La sua passione è...
Verso il computer quantistico a passo di Nobel

Verso il computer quantistico a passo di Nobel

da Paolo Magliocco | Giu 3, 2016 | Da leggere, Fisica, Mondo digitale, Nobel, Original language

Premiati gli studi che avvicinano la realizzazione di macchine superveloci Capire la fisica quantistica, quella che si occupa di spiegare il comportamento della materia quando si scende alle dimensioni di singole particelle elementari, è già un esercizio alquanto...
Joe Incandela: come abbiamo trovato il bosone di Higgs

Joe Incandela: come abbiamo trovato il bosone di Higgs

da Paolo Magliocco | Set 25, 2013 | Fisica

Parlano i portavoce degli esperimenti che hanno scovato il bosone di Higgs Higgs ha voluto presentarsi subito, per primo e puntuale, davanti alla telecamera piazzata da Paola Catapano nello studio allestito accanto all’ufficio per le relazioni esterne per registrare i...
A tu per tu con il bosone

A tu per tu con il bosone

da Paolo Magliocco | Dic 10, 2012 | Fisica, Nobel, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Il 4 luglio 2012 arriva da Ginevra l’annuncio dei risultati che sanciscono la scoperta del bosone di Higgs. Tra il miliardo di persone che seguono l’evento attraverso il web c’è un drappello di giovani ricercatori particolarmente interessati. Sono...

Videoscienza è un progetto di divulgazione della scienza attraverso la produzione e la condivisione di video e non solo

  • Ragazzi
  • Vita da scienziato
  • Nobel
  • Foto
  • Podcast
  • FuoriScienza
  • Televisione
  • Cinema
  • Libri
  • Appuntamenti
  • Festival
  • Da leggere
  • Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito presumiamo che tu lo accetti.OkNoLeggi di più