• Facebook
  • Che cos’è Videoscienza
  • Contatti
  • Sostienici
videoscienza
  • Ambiente
  • Fisica
  • Uomo
  • Matematica
  • Medicina
  • Tecnologia
Seleziona una pagina
Che cos’è Science on Stage (per me)

Che cos’è Science on Stage (per me)

da Paolo Magliocco | Apr 11, 2022 | Appuntamenti, BREAKING NEWS, Comunicazione e divulgazione scientifica, Scuola, Ricerca e Università

Che cos’è Science on Stage (per me) I docenti premiati nell’edizione 2022 sul palco di Science on Stage di Paolo Magliocco Ogni due anni gli insegnanti di tutta Europa si incontrano per dare vita a un grande festival dedicato a tutti i progetti che cercano...
I rimedi della nonna

I rimedi della nonna

da Paolo Magliocco | Lug 17, 2016 | Alimentazione, Chimica, Medicina, Scuola, Ricerca e Università

I rimedi della nonna Questa è solo la didascalia della foto, al massimo su due righe di Pinco Pallo Lorem ipsum dolor sit amen lorem ipsum dolor sit amen lorem ipsum dolor sit amen lorem ipsum dolor sit amen lorem ipsum dolor sit amen lorem ipsum dolor sit amen lorem...
La democrazia in formato digitale

La democrazia in formato digitale

da Paolo Magliocco | Mag 27, 2016 | Alimentazione, Mondo digitale, Scuola, Ricerca e Università, Sociologia, filosofia, antropologia

Che ruolo può svolgere davvero la rete nei rapporti politici? Nell’ambito degli eventi per il decennale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, la Facoltà di Scienze della Formazione ha organizzato, nei giorni del 9 e 10 ottobre 2008, un Convegno dal titolo...
Il dovere di raccontare la scienza

Il dovere di raccontare la scienza

da Paolo Magliocco | Dic 15, 2015 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Libri, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Raccontare la scienza, spiegare il senso delle ricerche che si fanno, il loro impatto sulla vita quotidiana, la ragione per la quale possono o debbono essere finanziate, è uno dei doveri dello scienziato: Carlo Bottani, fisico e...
Il mestiere della scienza

Il mestiere della scienza

da Paolo Magliocco | Dic 15, 2015 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Libri, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Come si fa oggi la scienza? Che cosa significa lavorare in un laboratorio nell’epoca delle grandi collaborazioni internazionali che raccolgono centinaia e anche migliaia di ricercatori attorno a un unico obiettivo? Secondo Carlo Bottani, nessuna Big Science...
Una settimana da Nobel

Una settimana da Nobel

da Paolo Magliocco | Dic 9, 2015 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Nobel, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Ogni anno nella cittadina di Lindau, in Germania, i migliori giovani scienziati di tutto il mondo incontrano i premi Nobel per vivere con loro tutto il giorno per una intera settimana. L’avventura dei ragazzi italiani durante il Meeting del 2014, dedicato alla...
« Post precedenti

Videoscienza è un progetto di divulgazione della scienza attraverso la produzione e la condivisione di video e non solo

  • Ragazzi
  • Vita da scienziato
  • Nobel
  • Foto
  • Podcast
  • FuoriScienza
  • Televisione
  • Cinema
  • Libri
  • Appuntamenti
  • Festival
  • Da leggere
  • Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito presumiamo che tu lo accetti.OkNoLeggi di più