da Paolo Magliocco | Set 6, 2017 | Cervello, Uomo
Lo specchio della mente di Monica Mazzotto La scoperta dei neuroni specchio è una scoperta tutta italiana, da anni in odore di Nobel. Per capire l’importanza di questa ricerca di Giacomo Rizzolatti, docente dell’Università di Parma, basta ascoltare le parole del...
da Paolo Magliocco | Ago 4, 2017 | Cervello
Quanti tipi di memoria esistono? E in che modo sono in relazione tra loro e con quello che ci capita? Luca Imeri è un neurofisiologo che lavora nei laboratori dell’Università degli Studi di MIlano. Studia soprattutto i meccanismidel sonno.In questi video,...
da Paolo Magliocco | Lug 19, 2017 | Economia e politica, Nobel
L’economista ottimista – parte 2 Il mondo? È in ottima forma, dal punto di vista economico. Robert Aumann, matematico, economista e premio Nobel ne è convinto, senza mezzi termini: dalla Seconda guerra mondiale in poi c’è stata una continua...
da Paolo Magliocco | Lug 17, 2017 | Universo, Vita da scienziato
Il suo nome resterà per sempre legato all’idea che esistesse vita su Marte. Ma Giovanni Virginio Schiaparelli non solo non disse mai una cosa del genere, ma forse neppure la pensò. Schiaparelli era una persona molto seria, uno scienziato ottocentesco, un...
da Paolo Magliocco | Dic 2, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Genetica, Medicina
Le cellule staminali sono ormai piuttosto famose. Il professor Andrea Biondi, primario dell’ospedale San Gerardo di Monza, ci guida alla loro scoperta. In questo primo video, spiega che cosa sono e come funzionano. Le cellule staminali sono cellule...