• Facebook
  • Che cos’è Videoscienza
  • Contatti
  • Sostienici
videoscienza
  • Ambiente
  • Fisica
  • Uomo
  • Matematica
  • Medicina
  • Tecnologia
Seleziona una pagina
Quando la scienza imita la natura

Quando la scienza imita la natura

da Alessandra Giordano | Nov 30, 2018 | Animali, Da leggere, Piante, Robotica, Tecnologia, Uomo

Quando la scienza imita la natura di Alessandra Giordano   È da sempre, in fondo, un rapporto complicato, quello tra uomo e natura. Almeno da quando costruisce strumenti, l’essere umano ha guardato con ammirazione all’esempio di chi ha avuto miliardi di anni per...
Perché deve esistere la Materia oscura

Perché deve esistere la Materia oscura

da Paolo Magliocco | Nov 25, 2016 | Festival, Universo

L’energia oscura è difficile da immaginare. Eppure gli astrofisici pensano che debba esistere, anche se forse non riusciremo mai a vederla “in azione”. Nella scienza, non possiamo e non dobbiamo mai essere completamente sicuri di nulla, dice subito...
A tutta forza, oltre il bosone di Higgs

A tutta forza, oltre il bosone di Higgs

da Paolo Magliocco | Lug 31, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Fisica, Podcast, Vita da scienziato

Lucio Rossi è il responsabile del progetto di potenziamento di Lhc, il grande acceleratore del Cern di Ginevra che ha scoperto, tra l’altro, il bosone di Higgs. Rossi è un fisico, ma molto lontano dal fisico teorico che elucubra teorie. La sua passione è...
Luce, arte e pizze al pomodoro

Luce, arte e pizze al pomodoro

da Paolo Magliocco | Giu 9, 2016 | Alimentazione, Cervello, Da leggere, Festival, Fisica

Intervista al fisico Alessandro Farini sul modo in cui vediamo le cose. La luce è lo strumento che ci fa vedere le cose, ma è anche in grado di cambiare il modo in cui le vediamo . Per questo è così importante sapere come funziona e quali effetti ha sulla percezione...
Verso il computer quantistico a passo di Nobel

Verso il computer quantistico a passo di Nobel

da Paolo Magliocco | Giu 3, 2016 | Da leggere, Fisica, Mondo digitale, Nobel, Original language

Premiati gli studi che avvicinano la realizzazione di macchine superveloci Capire la fisica quantistica, quella che si occupa di spiegare il comportamento della materia quando si scende alle dimensioni di singole particelle elementari, è già un esercizio alquanto...
« Post precedenti

Videoscienza è un progetto di divulgazione della scienza attraverso la produzione e la condivisione di video e non solo

  • Ragazzi
  • Vita da scienziato
  • Nobel
  • Foto
  • Podcast
  • FuoriScienza
  • Televisione
  • Cinema
  • Libri
  • Appuntamenti
  • Festival
  • Da leggere
  • Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito presumiamo che tu lo accetti.OkNoLeggi di più