da Paolo Magliocco | Ago 15, 2016 | Animali, Evoluzione, Podcast, Vita da scienziato
Che cosa si studia quando si studia la biologia? Secondo Marco Ferraguti, in fin dei conti si studia sempre l’evoluzione. Ecco perché ha voluto creare la prima cattedra di evoluzione biologica in Italia. E ancora adesso, a trent’anni di distanza, non ha...
da Paolo Magliocco | Lug 20, 2016 | Animali, Comunicazione e divulgazione scientifica, Evoluzione, paleontologia, Podcast, Vita da scienziato
Come si fa a distinguere un dinosauro? Per quanto tempo questi rettili hanno dominato la Terra? Sono sempre stati giganteschi? Quanti dinosauri sono stati trovati in Italia? Cristiano Dal Sasso, paleontologo del Museo di Storia Naturale di Milano, ci ha tolto questa e...
da Paolo Magliocco | Gen 28, 2016 | Animali, Comunicazione e divulgazione scientifica, Evoluzione, Tecnologia
Questi spinosauri sembrano davvero scolpiti. Ma sono in realtà sculture solo virtuali. Sculture bellissime, precise in ogni dettaglio perché controllate passo per passo, centimentro per centimetro, con un paleontologo e anche perché realizzate da chi alla passione per...
da Paolo Magliocco | Nov 28, 2015 | Antropologia, Evoluzione, Ragazzi
Chi non conosce il disegno che mostra la scimmia che un poco alla volta si alza e diventa uomo? Semplice, immediata, facile da riprodurre e da usare in mille modi (mettendoci alla fine Einstein, un uomo obeso o l’iPhone): provate a cercare “human...
da videoscienza | Nov 11, 2015 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Da leggere, Evoluzione, Ragazzi
Ci sono molti tipi di libri di divulgazione scientifica, per fortuna. Ma la collana Mini Darwin dell’Editoriale Scienza è davvero un po’ particolare. Più che una serie di libri, Mini Darwin è un progetto multimediale. I libri, infatti, sono il racconto...