da Paolo Magliocco | Set 6, 2017 | Cervello, Uomo
Lo specchio della mente di Monica Mazzotto La scoperta dei neuroni specchio è una scoperta tutta italiana, da anni in odore di Nobel. Per capire l’importanza di questa ricerca di Giacomo Rizzolatti, docente dell’Università di Parma, basta ascoltare le parole del...
da Paolo Magliocco | Set 14, 2016 | Cervello, Comunicazione e divulgazione scientifica, Medicina, Vita da scienziato
Che cosa sappiamo oggi del nostro cervello, certamente uno degli “oggetti” più studiati oggi al mondo? Tanto: che mente e cervello sono la stessa cosa, ma anche che il cervello si estende al di là dei neuroni contenuti nel nostro cranio. Perché esiste una...
da videoscienza | Gen 13, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Psicologia e comportamento
La trasmissione delle conoscenze scientifiche segue strade che sono le più varie, soprattutto in un mondo in cui si moltiplicano i media e le occasioni di contatto con le notizie. Ma quali notizie sono vere , quali false e quali semplicemente distorte? E perché alcune...
da videoscienza | Gen 9, 2016 | Cervello, Sociologia, filosofia, antropologia
Dialogo tra un fotografo e uno scienziato sul funzionamento della memoria. Il neuroscienziato Stefano Cappa, del San Raffaele di Milano, spiega come oggi la scienza sia in grado di individuare la traccia della memoria anche a livello di singole cellule e di molecole....
da videoscienza | Gen 9, 2016 | Cervello, Nobel
L’optogenetica è una tecnica di indagine del comportamento dei neuroni che consente una precisione eccezionale nello studio del comportamento delle cellule del cervello. Offre la possibilità di stimolare i neuroni e osservare la risposta agli stimoli in modo...