da Paolo Magliocco | Giu 9, 2016 | Alimentazione, Cervello, Da leggere, Festival, Fisica
Intervista al fisico Alessandro Farini sul modo in cui vediamo le cose. La luce è lo strumento che ci fa vedere le cose, ma è anche in grado di cambiare il modo in cui le vediamo . Per questo è così importante sapere come funziona e quali effetti ha sulla percezione...
da videoscienza | Gen 9, 2016 | Cervello, Psicologia e comportamento
Il tema, si sa, è uno dei più accattivanti e dibattuti, ma è un tema sul quale pochi hanno davvero qualche concetto scientifico da esporre. Il professor Mencacci dirige il Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano. Daniela Rosi lavora...
da videoscienza | Ott 2, 2015 | Antropologia
Sappiamo benissimo che il gusto ha molto a che fare con la scienza, perché la nostra percezione dei sapori, la nostra gratificazione per il cibo che mangiamo, dipende da precisi percorsi neurologici e ha precise ragioni evolutive: il gusto è stato uno strumento...