da Paolo Magliocco | Set 6, 2017 | Cervello, Uomo
Lo specchio della mente di Monica Mazzotto La scoperta dei neuroni specchio è una scoperta tutta italiana, da anni in odore di Nobel. Per capire l’importanza di questa ricerca di Giacomo Rizzolatti, docente dell’Università di Parma, basta ascoltare le parole del...
da Paolo Magliocco | Ago 4, 2017 | Cervello
Quanti tipi di memoria esistono? E in che modo sono in relazione tra loro e con quello che ci capita? Luca Imeri è un neurofisiologo che lavora nei laboratori dell’Università degli Studi di MIlano. Studia soprattutto i meccanismidel sonno.In questi video,...
da Paolo Magliocco | Nov 18, 2016 | Psicologia e comportamento
Quanto conta il rapporto con i genitori nei primi anni di vita di un bimbo? E può essere sostituito dal rapporto con altre persone? Lo psichiatra Saverio Ruberti ci conduce alla scoperta della teoria dell’attaccamento di John Bowlby e del ruolo che la paura...
da Paolo Magliocco | Set 14, 2016 | Cervello, Comunicazione e divulgazione scientifica, Medicina, Vita da scienziato
Che cosa sappiamo oggi del nostro cervello, certamente uno degli “oggetti” più studiati oggi al mondo? Tanto: che mente e cervello sono la stessa cosa, ma anche che il cervello si estende al di là dei neuroni contenuti nel nostro cranio. Perché esiste una...
da Paolo Magliocco | Ago 22, 2016 | Cervello, Comunicazione e divulgazione scientifica, Medicina, Televisione
Non sappiamo ancora tutto del nostro corpo. SOprattutto, non sappiamo ancora tutto del nostro cervello. I ricercatori del Biomedicum di Helsinki, per esempio, hanno scoperto che il sistema linfatico arriva anche nelle meningi, dove prima non era mai stato vito. La...