La placenta è un organo straordinario. Consente al feto di svilupparsi, poi scompare dalla sua vita al momento della nascita. È capace di mettere in comunicazione la madre con il figlio, due organismi distinti e diversi, senza provocare rigetto. Quando funziona male, però, può anche essere causa di guai molto seri.
Peter Ertl, ricercatore austriaco ha ricostruito parti della placenta grazie a un chip elettronico, con il qual adesso sta studiando i suoi meccanismi e cercando di capire come funziona davvero.
Questo è il servizio realizzato per Superquark sulle sue ricerche.
Hey there, You have done an excellent job. I’ll certainly digg it and personally suggest to my friends. I am sure they’ll be benefited from this website.
I think this is among the most significant information for me. And i’m glad reading your article. But should remark on some general things, The web site style is great, the articles is really great : D. Good job, cheers
Excellent post. I certainly love this website. Keep writing!
Awesome article.