• Facebook
  • Che cos’è Videoscienza
  • Contatti
  • Sostienici
videoscienza
  • Ambiente
  • Fisica
  • Uomo
  • Matematica
  • Medicina
  • Tecnologia
Seleziona una pagina
Il mestiere della scienza

Il mestiere della scienza

da Paolo Magliocco | Dic 15, 2015 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Libri, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Come si fa oggi la scienza? Che cosa significa lavorare in un laboratorio nell’epoca delle grandi collaborazioni internazionali che raccolgono centinaia e anche migliaia di ricercatori attorno a un unico obiettivo? Secondo Carlo Bottani, nessuna Big Science...
AstroSamantha prima di diventare una star

AstroSamantha prima di diventare una star

da Paolo Magliocco | Dic 11, 2015 | Vita da scienziato

Samantha Cristoforetti è diventata l’astronauta più famosa d’Italia. Merito del fatto di essere stata la prima donna che, nel nostro Paese, ha viaggiato nello spazio (seppure solo fino alla Stazione Spaziale Internazionale). Ma merito anche della sua simpatia e della...
Una settimana da Nobel

Una settimana da Nobel

da Paolo Magliocco | Dic 9, 2015 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Nobel, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Ogni anno nella cittadina di Lindau, in Germania, i migliori giovani scienziati di tutto il mondo incontrano i premi Nobel per vivere con loro tutto il giorno per una intera settimana. L’avventura dei ragazzi italiani durante il Meeting del 2014, dedicato alla...
La mia materia oscura

La mia materia oscura

da Paolo Magliocco | Dic 10, 2012 | Fisica, Nobel, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Valeria Pettorino è una astrofisica passata per un PhD alla Sissa di Trieste e ora approdata all’Università di Ginevra, dove lavora sull’energia oscura dell’universo e le sue influenze sui primi istanti di vita del cosmo. Al Nobel Laureates Meeting...
A tu per tu con il bosone

A tu per tu con il bosone

da Paolo Magliocco | Dic 10, 2012 | Fisica, Nobel, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Il 4 luglio 2012 arriva da Ginevra l’annuncio dei risultati che sanciscono la scoperta del bosone di Higgs. Tra il miliardo di persone che seguono l’evento attraverso il web c’è un drappello di giovani ricercatori particolarmente interessati. Sono...
Educare, ispirare, connettere

Educare, ispirare, connettere

da Paolo Magliocco | Dic 10, 2012 | Nobel, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Educare, ispirare, connettere: lo slogan del Meeting di Lindau funziona davvero, dice Antonio Caciolli, fisico sperimentale che lavora nei laboratori dell’INFN di Padova. Soprattutto perché riesce e tenerti la mente aperta a tutto quello che succede intorno a...
« Post precedenti
Post successivi »

Videoscienza è un progetto di divulgazione della scienza attraverso la produzione e la condivisione di video e non solo

  • Ragazzi
  • Vita da scienziato
  • Nobel
  • Foto
  • Podcast
  • FuoriScienza
  • Televisione
  • Cinema
  • Libri
  • Appuntamenti
  • Festival
  • Da leggere
  • Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito presumiamo che tu lo accetti.OkNoLeggi di più