• Facebook
  • Che cos’è Videoscienza
  • Contatti
  • Sostienici
videoscienza
  • Ambiente
  • Fisica
  • Uomo
  • Matematica
  • Medicina
  • Tecnologia
Seleziona una pagina
La genetica quotidiana

La genetica quotidiana

da Paolo Magliocco | Lug 23, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Genetica, Podcast, Vita da scienziato

Se pensate che la genetica sia una scienza difficile, è ora di ascoltare questa chiacchierata con Carlo Alberto Redi, biologo, professore a Pavia e grande esperto della materia, che ci porta a spasso tra epigenetica e dna spazzatura, determinismo e fecondazione...
Dinosauri in Fm

Dinosauri in Fm

da Paolo Magliocco | Lug 20, 2016 | Animali, Comunicazione e divulgazione scientifica, Evoluzione, paleontologia, Podcast, Vita da scienziato

Come si fa a distinguere un dinosauro? Per quanto tempo questi rettili hanno dominato la Terra? Sono sempre stati giganteschi? Quanti dinosauri sono stati trovati in Italia? Cristiano Dal Sasso, paleontologo del Museo di Storia Naturale di Milano, ci ha tolto questa e...
Quattro chiacchiere con l’astrofisico

Quattro chiacchiere con l’astrofisico

da Paolo Magliocco | Lug 17, 2016 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Podcast, Universo, Vita da scienziato

C’è vita nello spazio. Non sappiamo dove e come ma possiamo essere ragionevolmente certi che ci sia. E magari che la scopriremo presto. Così come è certo che nello spazio torneremo, che andremo anche su Marte a coltivare la verdura. Non sono stranezze, ma alcune...
Il dovere di raccontare la scienza

Il dovere di raccontare la scienza

da Paolo Magliocco | Dic 15, 2015 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Libri, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Raccontare la scienza, spiegare il senso delle ricerche che si fanno, il loro impatto sulla vita quotidiana, la ragione per la quale possono o debbono essere finanziate, è uno dei doveri dello scienziato: Carlo Bottani, fisico e...
Il mestiere della scienza

Il mestiere della scienza

da Paolo Magliocco | Dic 15, 2015 | Comunicazione e divulgazione scientifica, Libri, Scuola, Ricerca e Università, Vita da scienziato

Come si fa oggi la scienza? Che cosa significa lavorare in un laboratorio nell’epoca delle grandi collaborazioni internazionali che raccolgono centinaia e anche migliaia di ricercatori attorno a un unico obiettivo? Secondo Carlo Bottani, nessuna Big Science...
AstroSamantha prima di diventare una star

AstroSamantha prima di diventare una star

da Paolo Magliocco | Dic 11, 2015 | Vita da scienziato

Samantha Cristoforetti è diventata l’astronauta più famosa d’Italia. Merito del fatto di essere stata la prima donna che, nel nostro Paese, ha viaggiato nello spazio (seppure solo fino alla Stazione Spaziale Internazionale). Ma merito anche della sua simpatia e della...
« Post precedenti
Post successivi »

Videoscienza è un progetto di divulgazione della scienza attraverso la produzione e la condivisione di video e non solo

  • Ragazzi
  • Vita da scienziato
  • Nobel
  • Foto
  • Podcast
  • FuoriScienza
  • Televisione
  • Cinema
  • Libri
  • Appuntamenti
  • Festival
  • Da leggere
  • Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito presumiamo che tu lo accetti.OkNoLeggi di più